متوسط التقييم 5 من 5، 56 مراجعات5 (56)I sentieri dimenticati del vino in Piemonte
***IMPORTANTE***
Raccomando questa esperienza per un minimo di due persone.
Mandami un messaggio per richiedere una data alternativa.
-
Scopriremo insieme la zona del Canavese, dove avrete la possibilità di degustare i vini della zona, di pranzare in un’atmosfera familiare e accogliente, e di scoprire dei paesaggi singolari e poco conosciuti al di fuori del Piemonte.
Partiremo in auto dal centro di Torino alle 10.30, per raggiungere in 40' la nostra prima tappa: un’azienda vinicola certificata biologica nelle campagne di Caluso, famose per la produzione di uva Erbaluce, da cui nascono prodotti DOCG come vini fermi, spumanti e il famoso passito.
Dopo una passeggiata in mezzo alle vigne e una degustazione in cantina, pranzeremo con piatti tipici preparati per noi al momento, per poi raggiungere in circa 40' la nostra prossima tappa.
La giornata proseguirà a Carema, località unica nel suo genere per via dei suoi terrazzamenti e delle caratteristiche vigne a pergola, sorrette da colonnati di pietra.
Una volta raggiunto il borgo, cammineremo tra antiche vie e vigneti per 45' circa, per poi raggiungere una cantina locale, dove assaggeremo le due tipologie di vino Carema DOC.
Il rientro a Torino, della durata di circa 50', è previsto entro le ore 17.30.
È possibile richiedere brunch vegetariano.
Consiglio scarpe adatte a percorrere un sentiero sterrato.